Capacità di profitto 2: il nuovo business case della pubblicità

Commissionato da ThinkboxQuesto nuovo studio riunisce i vasti database econometrici di Ebiquity, EssenceMediacom, Gain Theory, Mindshare e Wavemaker, per creare l'analisi più completa della pubblicità. efficacia fino ad oggi. Complessivamente ha esaminato una spesa mediatica di 1,8 miliardi di sterline per 141 marchi e 14 categorie.

'Profit Ability 2: the new business case for advertising' è un aggiornamento e un'espansione dell'innovativo studio Profit Ability di Ebiquity e Gain Theory del 2017, che offre la prima visione post-Covid/Brexit delle performance commerciali della pubblicità.

 

Negli ultimi anni si sono verificati importanti cambiamenti nei comportamenti dovuti al cambiamento del consumo dei media, alla pandemia, alla Brexit e alla crisi del costo della vita, evidenziando la necessità di una comprensione attuale e completa del ruolo degli investimenti pubblicitari e dei loro potenziali impatti.

Capacità di profitto 2 è la prima analisi post-Covid dell'impatto finanziario della pubblicità, con la più grande meta-analisi econometrica finora condotta su ciò che determina l'efficacia della pubblicità. Dimostra che tutte le forme di pubblicità possono essere redditizie, soprattutto quando se ne misurano gli effetti duraturi.

In totale, nel set di dati sono rappresentati 14 settori di attività, sette dei quali hanno il numero di nove marchi richiesto per essere riportati individualmente. I dati coprono anche dieci canali mediatici:

  • Audio: tutte le forme di pubblicità audio, comprese la radio lineare, la radio digitale e i podcast
  • BVOD: Video on Demand su piattaforme di emittenti
  • Cinema: Pubblicità sullo schermo dei cinema
  • PPC generico: Pubblicità di ricerca pay per click su parole chiave non di marca
  • TV lineare: Pubblicità televisiva broadcast
  • Visualizzazione online: Tutti i formati di pubblicità display
  • Video online: Tutti i formati di video online pre/mid/post roll, compreso YouTube
  • Fuori casa: Poster digitali e statici in tutti gli ambienti
  • Social a pagamento: Tutta la pubblicità all'interno delle piattaforme sociali, compresi i video in-feed
  • Stampa: Tutta la pubblicità su giornali e riviste. La spesa digitale con newsbrands ecc. è inclusa nell'Online Display.

Punti salienti

Un nuovo studio dimostra che la pubblicità è un motore redditizio per la crescita delle imprese
L'analisi più aggiornata e completa dell'impatto finanziario della pubblicità
La redditività varia notevolmente a seconda dei media - la TV è il maggiore motore del volume di profitti complessivo

Scarica ora

Approfondimenti Ebiquity

Vi offriamo dati, benchmark e insight strategici indispensabili per orientarvi in un panorama pubblicitario in costante evoluzione

Capire la TV connessa
L'ultimo rapporto di ISBA ed Ebiquity fornisce indicazioni pratiche per aiutare i marchi a prendere decisioni informate sugli investimenti in CTV. 
Gli investimenti nei media nel 2025: Tre tendenze da tenere d'occhio
I principali cambiamenti che caratterizzano il panorama pubblicitario e come affrontarli
Cosa significa per i marchi la fusione Omnicom-IPG
Come influirà questa fusione sui vostri investimenti nei media, sui rapporti con le agenzie e sulle strategie regionali?
Massimizzare il ROI nel panorama frammentato dei media al dettaglio
Strategie chiare e attuabili per aiutare gli inserzionisti a massimizzare i rendimenti dei media retail
Briefing per l'efficacia: Una semplice guida alle migliori pratiche
Una serie di quadri e processi che vi permettono di creare brief che danno priorità all'efficacia
Previsioni sui media per il 2024: Un anno di trasformazioni
2024 Media Predictions di Ebiquity analizza i principali trend che caratterizzeranno la pubblicità nel 2024